Il principe ha quindi trovato casa nell’hotel in stile Liberty, tra atmosfere inizio Novecento e dettagli di pregio come l’imponente scalone ellittico che secondo la leggenda ispirò al maestro Alfred Hitchcock la spirale che fa da leitmotiv al film “Vertigo”, alias “La donna che visse due volte”. Alberto di Monaco è l’ultimo di una serie di importanti ospiti del mondo della politica e della cultura che si sono susseguiti negli anni, come l’Imperatore Hirohito, Yitzhak Rabin, Simon Peres, e Rudolf Nureyev, solo per nominarne alcuni.
Al Bristol Palace Alberto di Monaco ha anche ricoperto il posto d’onore ad una cena istituzionale, ricevendo in tale occasione come omaggio fiori bianchi e rossi – i colori di Montecarlo – preludio della sua visita ad Euroflora, che tra le tante meraviglie vanta anche un roseto con la nuova varietà Princesse de Monaco, dedicata a sua madre Grace Kelly, a sua volta ospite della fiera nel 1966, e ricordata come iconica figura del mondo del cinema e moglie di Ranieri di Monaco. La sua visita è da allora rimasta un punto di riferimento nella storia della rassegna florale.
L’HOTEL BRISTOL PALACE
L’Hotel Bristol Palace di Genova è in pieno centro, a due passi dal Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, e a pochi metri dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi. L’Hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, elemento visivamente di grande effetto scenico. Un particolare architettonico di pregio che avrebbe ispirato al regista Alfred Hitchcock, in città per girare “Caccia al ladro”, il motivo della spirale che fa da leit-motiv al film-capolavoro Vertigo.
All’interno dell’hotel, nelle 133 camere e suite il lusso si integra con il comfort moderno, tra dettagli di pregio che riassumono il meglio del Made in Italy e servizi di altissima gamma, che offrono agli ospiti un’esperienza realmente immersiva all’insegna della qualità. Tassello fondamentale dell’ospitalità è il ristorante Giotto, che accoglie genovesi e non in una magnifica sala affrescata e nella grande terrazza all’aperto, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità appartenenti alla tradizione ligure e genovese.